Lettura analitica semi-autogestita
[Cliccare qui per la versione video del laboratorio condotto da Piero Catizone] [Cliccare qui per la versione video del laboratorio condotto da Christopher Humphris]
[Cliccare qui per la versione video del laboratorio condotto da Piero Catizone] [Cliccare qui per la versione video del laboratorio condotto da Christopher Humphris]
[Cliccare qui per il laboratorio condotto da Francesca Granone] [Cliccare qui per il laboratorio condotto da Christopher Humphris]
[Cliccare qui per la versione video]
[Cliccare qui per la versione video]
[Cliccare qui per la versione video]
[Cliccare qui per la versione video]
Una volta imparare la grammatica era considerato una incombenza noiosa ma necessaria. Non più. In questo seminario si vedrà come fare grammatica può assomigliare a volte a ciò che fa […]
[Cliccare qui per la versione video del laboratorio condotto da Luigi Micarelli] [Cliccare qui per la versione video del laboratorio condotto da Marina Ponzanelli Ota] [Cliccare qui per la versione […]
[Cliccare qui per la versione video del laboratorio condotto da Antonella Mele] [Cliccare qui per la versione video del laboratorio condotto da Filomena Anzivino]
[Cliccare qui per la versione video] Buongiorno a tutti. Ho solo 10 minuti per sintetizzare alcune idee che hanno attraversato i nostri laboratori e che orientano il nostro stare in […]
[Cliccare qui per la versione video] Roberto Aiello, nell’articolo precedente, ha spiegato bene questo nuovo modo di fare grammatica. Però, una domanda è d’obbligo: perché cambiare? Sono decenni, forse anche […]
[Cliccare qui per la versione video] Quando ho iniziato a lavorare, insieme ai miei colleghi, alla preparazione di questo seminario e, nel caso specifico, dell’ultimo laboratorio mi sono venute in […]