SEMINARIO INTERNAZIONALE
Il parlato degli studenti. Approcci esplorativi per una osservazione competente.
“Che cosa significa dire che uno studente è bravo o meno bravo nella lingua straniera che sta studiando?” Lo spunto per il tema del seminario è nato dall’esigenza degli insegnanti Dilit di riflettere su una pratica che nel quotidiano interessa tutti: l’osservazione del parlato dello studente come strumento di valutazione.
La prospettiva da cui vogliamo partire non è quella della valutazione formale (in vista di una certificazione linguistica o dell’assegnazione di un voto) ma quella di suscitare una riflessione sui limiti di un approccio esclusivamente basato sulla correttezza delle forme.
Ciò in coerenza con le premesse riportate anche nel Quadro Comune Europeo di Riferimento:
“Considerare gli apprendenti come attori sociali implica […] anche il riconoscimento della natura sociale dell’apprendimento linguistico e dell’uso del linguaggio, ovvero l’interazione tra il sociale e l’individuo nel processo di apprendimento. Considerare gli apprendenti come utenti della lingua implica un uso estensivo della lingua di arrivo in classe – imparare a usare la lingua piuttosto che imparare solo la lingua (come oggetto di apprendimento). (QCER, volume complementare p.28)
Il seminario si svolgerà nella giornata di sabato 22 aprile. Sono previste due sessioni plenarie e due laboratori. Relatrici della sessione di apertura: Antonella Mele e Chiara Cacchione, insegnanti e formatrici DILIT. Relatrice della sessione conclusiva: Dott.ssa Costanza Menzinger, Formatrice PLIDA , Società Dante Alighieri.
Coordinatore: Filomena Anzivino – Equipe Formatori DI.L.IT.
Date e orario: sabato 22 aprile 2023 – dalle 10.00 alle 17.00
Registrazione: dalle 9.00 presso la Dilit – Via Marghera 22 – 00185 Roma (accanto alla Stazione Termini)
Lingua in cui si svolge il Seminario: italiano
Quota di partecipazione (compreso il pranzo): € 85
– Il numero di partecipanti è limitato a 100.
– In caso di cancellazione la quota di partecipazione non è rimborsabile.