INCONTRI DI AGGIORNAMENTO ONLINE
La Dilit presenta un nuovo ciclo di seminari online rivolti agli insegnanti. I seminari, come si evince dai titoli, sono focalizzati su attività da portare in classe utilizzando l’arte, la letteratura, la musica e il cinema poiché, come scriveva Christopher Humphris nel 1999:
“[…] studiare una lingua implica aver esperienza di una vasta gamma di generi testuali di quella lingua e una tale gamma non può non includere alcuni testi letterari e alcuni film”.
E, aggiungiamo noi, le opere d’arte e i testi delle canzoni.
I seminari online vogliono proporre modi diversi per catturare l’interesse dello studente verso prodotti della cultura italiana e stimolare la sua partecipazione attiva facendo leva sulla curiosità e sul piacere di apprendere.
Tutti i seminari si svolgono in modalità laboratoriale e prevedono sia momenti di sperimentazione diretta delle proposte didattiche in veste di studenti di una lingua straniera che momenti di riflessione e discussione sulle stesse in qualità di insegnanti. L’obiettivo è sviluppare una consapevolezza critica, attraverso la discussione, in cui ogni partecipante può trovare risposte o conferme del proprio modo di agire. La modalità di gestione dei seminari è in sintonia con la filosofia didattica della DI.L.IT. I.H.
Ogni seminario si terrà su piattaforma Zoom, è preferibile usare un PC anziché uno smartphone o un tablet.
Calendario e programma
Calendario | Programma |
Sabato 22 ottobre 2022 | Italiano ad arte: attività motivanti Orario: 10.00 – 12.00 |
Venerdì 9 dicembre 2022 | Leggere può essere leggero? La letteratura in classe Orario: 16.30 – 18.30 |
Sabato 21 gennaio 2023 | Ma che musica! L’italiano con le canzoni Orario: 10.00 – 12.00 |
Venerdì 24 febbraio 2023 | Cinema “mon amour”: uso dei film e del video in classe Orario: 16.30 – 18.30 |
Informazioni
Ogni seminario ha il costo di 35 €
Minimo 8 massimo 15 partecipanti